PHOENIX

Il progetto Phoenix è un programma di ricerche interdisciplinari che associano diversi laboratori in vista della produzione dei dati genetici e molecolari, collocati a programmi di miglioramento genetico. Le collaborazioni mirano a federare delle iniziative similari dedicate alle palme, intorno alla diffusione di dati di interesse generale, dell'armonizzazione delle procedure, e della costruzione di sinergie tra gli istituti di ricerca.
 
RICERCHE IN CORSO
Le ricerche sono più particolarmente orientate verso :
* l'agro biodiversita e la caratterizzazione genetica del genere Phoenix.
La ricerca concerna piu particolarmente la palma da datteri, Phoenix dactylifera, nelle regioni tradizionali di phoeniciculture (Magreb, Sahel e Medio Oriente), così come nelle regioni di introduzione più tardiva (Italia, Perù, California, Australia ed Asia orientale).
* la  descrizione del ciclo riproduttore delle palme.
Il sito italiano di Sanremo è un sito pilota in questo progetto, con la messa a disposizione delle sue risorse all'uso dei ricercatori, in termine di collezioni di palme come di logistica.
 
TEMI ABBORDATI
* GENETIC : caratterizzazione genetica del genere Phoenix
* MORPHOLOGY : descrizione morfologica delle varietà
* PHENOLOGY : descrizione del ciclo riproduttore delle palme
Print Friendly, PDF & Email