Gabes

La palma da datteri, Phoenix dactylifera, presenta una diversità genetica eccezionale che si manifesta nell'esistenza di una grande variazione nella fioritura, la frutificazione, ecc. Questa diversità della palma ci ha condotto a ricerche comparative del suo ciclo riproduttore. Queste ricerche concernano il riscaldamento del clima ed il suo impatto economico per le regioni di produzione da datteri. Si tratta anche di sapere se la palma potrebbe essere un indicatore affidabile di questi stessi cambiamenti.

SAMPLE

Il protocollo di fenologia è stato messo a posto sulla stazione di Gabes, in Tunisia, per iniziativa il Laboratorio di Aridoculture e Culture Oasiennes dell'Istituto delle Regioni Aride. Concerna un scampione di 70 palme, con una sex-ratio equilibrata, 34 maschi e 36 femmina. La popolazione femmine comprende dei cultivars di palma delle oasi litorali come Bouhattam, Lemsi, Rochdi, Eguiwa, Garn Gazel, ecc., così come alcuni piedi Khalt. I piedi maschi sono tutti differenti, poiché non esiste di tradizione di classificazione delle palme maschie in Tunisia. Sono considerati come generati di semi. Le osservazioni cadranno sugli stadi di fruttificazione, apparizione delle spate, dei fiori e dei frutti.  Questo ultimo punto sarà sviluppato per tenere conto dei differenti stadi di maturazione (nouaison, frutti verdi, frutti colorati e frutti maturi.

 

PHENOLOGY

Dati in attesa

 

CLIMATOLOGY

Latitudine: 33-53N, longitudine,: 010-06E. Gabès è caratterizzato dalle piogge irregolari e rare, le temperature medie sono comprese tra 7,8°C a 17,4°C in inverno e 23,3°C a 36,6°C in estate. L'aria è secca ma più umido vicino al mare.
Temperature mediane
Mini – Maxi
Precipitazione
Humidita
Luminosita

 
 

 

Print Friendly, PDF & Email