Djibouti

La palma da datteri, Phoenix dactylifera, presenta una diversità genetica eccezionale che si manifesta nell'esistenza di una grande variazione nella fioritura, la frutificazione, ecc. Questa diversità della palma ci ha condotto a ricerche comparative del suo ciclo riproduttore. Queste ricerche concernano il riscaldamento del clima ed il suo impatto economico per le regioni di produzione da datteri. Si tratta anche di sapere se la palma potrebbe essere un indicatore affidabile di questi stessi cambiamenti.

SAMPLE

Lo studio in corso è condotto dal Centro di Studi e Ricerca di Djibuti. Il Laboratorio di Biotecnologie vegetali del CERD è dedicato al palma da datteri. È animato da DjibPalm. Inaugurato nel 2006, questo laboratorio mira alla produzione di varietà di palma da datteri selezionate per il loro adattamento ai condizioni del Sahel e per la qualità della produzione. Il progetto e destinato  a contribuire alla sicurezza alimentare del paese in modo di ridurre la povertà.

 

PHENOLOGY

Dati in attesa

 

CLIMATOLOGY

Il clima di Djibuti è di tipo tropicale arido. Si distingue una stagione fresca (22-30°C) di ottobre ad aprile ed una stagione calda (30-40°C) di maggio a settembre, stagione durante la quale un vento di sabbia calda e secca (khasim) si manifesta  per una cinquantina di giorni. L'évapotranspirazione medio annuale è stimato a 2 000 mm. Le precipitazioni medie annue sono di 220 mm, da 80 mm al nord-est a 340 mm al nord. Cadono in modo tempestose, erratici, e provocano delle inondazioni: 5 per cento solamente del loro volume si infiltrano. In maggio, giugno e settembre, il tasso di umidità può raggiungere 100 per cento.
Temperature mediane
Mini – maxi
Précipitazione
Humidita

 
 

 

Print Friendly, PDF & Email